mercoledì 23 settembre 2015

USA Blog 5# Senior Crab Feast




" Vorrei tanto che il tuo sogno si avverasse, lo sai piccola? Lo vorrei proprio tanto…"

 Sebastian- La sirenetta





















Ciao a tutti!!
Come va?! Io tutto bene!
Mercoledì scorso, il 16 settembre, sono stata alla Crab Feast, cioè in pratica ad una cena dove c’erano un sacco di cose da mangiare, perlopiù fatte coi Crab (granchi)! Questa festa è una tradizione per le scuole attorno alla zona di Baltimora, infatti in questa regione il pesce, e in particolare i granchi, sono molto famosi e prelibati.

La festa era però per soli Senior, quindi essendo una di loro ho potuto partecipare anch’io, ma molti dei miei amici sono più piccoli e quindi non sono potuti venire. La cosa positiva però è che non conoscendo quasi nessuno, sono un po’ dovuta uscire dal mio guscio e fare un po’ di conversazione, questo mi ha portato a conoscere un sacco di persone, in particolare due ragazze, che sono diventate mie amiche (Infatti, dopo la festa mi hanno anche invitato alla seconda partita di football della stagione, venerdì sera, e stare seduta con loro negli spalti è stato assolutamente fantastico!!)!

Ma procedendo con ordine, io mercoledì scorso alle 6.10 p.m. scendo dalla macchina della mia madre ospitante di fronte a scuola. Indosso una camicia rossa, perché una mia compagna di corso mi aveva consigliato di mettere una maglia rossa. Sistemo la borsa e i capelli e mi volto per salutare. Guardo la macchina andare via e poi mi faccio coraggio e mi avvio verso l’entrata della scuola. Gruppetti di ragazzi e ragazze sono lì fuori, ma io li supero, non conosco nessuno fra loro, e entro dentro. 


 
Mostro il biglietto all’ingresso e faccio lo spelling del mio cognome e… “Are you an exchange student?” faccio di sì con la testa “italian, right?!” “Yes!” Rispondo veloce, il mio sguardo è già oltre il banco, al di là del corridoio, trapassa le porte della Cafeteria, dove già centinaia di studenti hanno assalito i lunghi tavoli della mensa.



















 



Finalmente mi lascia passare e mi dirigo a passo spedito nella sala e….wow! Un enorme poster colorato con la scritta “Senior Crab Feast 2015” mi accoglie all’ingresso, lì di fianco un banchetto dove sono seduti alcuni prof (tra cui anche la mia prof di matematica, che quest’anno è anche la coordinatrice dei Senior), hanno un computer collegato alle casse che riempiono l’aria con un sacco di musica. Saluto con un sorriso e passo oltre. 






 Supero anche le ragazze che si stanno facendo le foto in gruppi sotto il poster gigante, e mi dirigo dalla parte opposta della sala con un solo obiettivo…cibo!
Mi incammino quindi tra le due file di tavoli tutti occupati, un passo dopo l’altro verso l’enorme tavolo buffet che vedo alla fine della sala. È un po’ come un miraggio, come l’acqua nel deserto, come la pepita d’oro per il minatore, come….come la ghianda per lo scoiattolo dell’Era Glaciale!

 Scena dall'Era Glaciale 2, con Scrab e la sua ghianda!


 

E proprio come per la ghianda nel film, mentre mi avvicino alla meta nella mia mente parte una meravigliosa musica trionfante….sì, dai, ho superato la metà della sala, manca poco, pochissimo….

 


“Hey, Arianna!”
la musica si blocca, la ghianda cade o scompare, e lo schermo torna di un colore normale (non più quello roseo/aureo di poco prima)…mi volto per vedere chi ha interrotto la mia camminata regale e…



”Hi! Jamie, how are you?!”
Oh mio dio! È una ragazza che aiuta la prof. d’inglese durante la lezione, ma non sapevo che fosse una Senior! Credevo fosse tipo una Junior al college e facesse la stagista qui. Lei è tipo strasupersimpatica, mi saluta sempre!
Ok…devo, devo trovare un posto dove sedermi “Ok, cool, I’m just arrived here and i don’t know were to seet” “Right, well….” Si guarda intorno in cerca di un posto vuoto… “Ehm…” continua a cercare…poi le viene un’idea: fa stringere un po’ le ragazze accanto a lei sulla panchina e fa posto anche per me “Here! You can seet with us, if you want to!”


Fantastico! Ora ho un posto, ed è anche vicino ad una ragazza simpatica. Ora…ah già, il cibo! Per la sala girano prof e assistenti con secchi o cesti pieni di granchi appena cotti e li rovesciano sui vari tavoli in continuazione! Quindi anche il tavolo dove mi sono appena seduta è pieno di granchi, che le altre ragazze stanno mangiando diligentemente...mi guardo intorno ancora un po’ e…ecco! Una ragazza in fondo al tavolo ha, nascosto sotto una pila di scarti di granchi, un vassoio di plastica di quelli che si prendono al buffet, perfetto, posso andare a prenderne uno anch’io senza sembrare troppo strana. 

 
“Ehm…I’m going to take some food, I’ll be right back” Mi alzo e riprendo la camminata verso il tavolo del buffet, questa volta però sono veloce e rilassata, e non mi faccio più nessun viaggio mentale su musiche, ghiande e film dell’era glaciale…finalmente arrivo al tavolo e….meraviglia! Oltre a varie insalate e tipi di pasta come contorno, ci sono milioni di piccole cose sfiziose dalle forme più strane e variegate, che hanno come unica cosa in comune il fatto di avere tra gli ingredienti la cerne di granchio…mi riempio il vassoio estasiata…prendo un po’ di questo, un po’ di quello e…sì, sì, anche questo, assolutamente…



Passo anche dal banco dei drink e prendo un normalissimo ice tea, poi mi giro per tornare indietro e…quale cavolo era il mio tavolo?!
  Solo ora mi accorgo che tutti i ragazzi, nessuno escluso, si sono organizzati a piccoli gruppi per avere tutti la stessa maglietta, che recita varie frasi divertenti/ interessanti riguardo ai granchi (un po’ quello che facciamo noi con le maglie della maturità, ogni classe ha la sua e mette una frase divertente riguardo a una cosa pseudo scolastica che hanno studiato nel corso dei cinque anni), ci sono quindi tantissimi tipi diversi di maglie, ma quasi tutte hanno in comune i colori rosso, blu/azzurro, o giallo…e ora…come trovo il mio tavolo?! 

 



Pensa, pensa, pensa…cos’avevano le altre sulla maglietta?! Ah sì, Sebastian, il granchio della sirenetta! Bingo! Trovo il mio tavolo e mi dirigo in fretta al mio posto. 




Inizio quindi la degustazione delle varie prelibatezze e…sono una più buona dell’altra, davvero. Finito il vassoio non mi resta più niente da fare per occupare le mani, e ovviamente ho ancora fame, e sono ad una Crab Feast quindi devo mangiare almeno un granchio…ma…come si mangiano i granchi?! Ma soprattutto cosa si magia de granchi?! Insomma quale parte?! 

Allungo la mano verso la montagna di granchi al centro del tavolo, ne prendo uno titubante, è rosso, liscio e ricoperto da una patina di spezie piccanti marroncina…ah, gli americani, mettono salse e spezie ovunque! La mia vicina mi vede titubante e si offre di insegnarmi come si mangiano…grazie al cielo! 


Inizia quindi un corso accellerato, che stranamente da’ i suoi frutti, dopo pochi minuti sono alle prese con il mio quinto granchio e mi muovo abile e veloce….sembro proprio una del luogo… “You’re faster than me!” mi dice una ragazza di fronte a me sorridendo. Le sorrido in risposta, non sapendo bene cosa dire, perché ho appena imparato, non ho mai mangiato granchi prima in vita mia….mi sento molto orgogliosa di me stessa!




Un gruppo di ragazzi nel tavolo accanto al nostro che hanno mangiato tipo 100 granchi in sei!!!



Dopo la mia vittoria contro i granchi la serata è trascorsa molto velocemente e piacevolmente, tra chiacchierate con le amiche, assalto al banco dei gelati (dove ho assaggiato il mio primo ice-cream americano…pesante, calorico e sicuramente superingrassante, ma squisitamente meraviglioso!), e un po’ di balli di gruppo in un lato della Cafeteria (ho imparato a fare anche il difficilissimo "Cotton Eye Joe", un ballo country!!), si sono fatte subito le nove!


 
 Questo è il video della canzone "Cotton Eye Joe" dei Rednex


 In questo video invece ci sono alcune ragazze che ballano la canzone proprio come l'abbiamo ballata noi alla festa, so che il video non è il massimo, ma è l'unico che ho trovato dove la ballano esattamente come noi!





Ci siamo quindi messi in fila verso l’uscita dove distribuivano come ricordo un piccolo martelletto per rompere i Crabs con la scritta 
“Class of 2016, Senior Crab Feast”.

 














E così alle 9.25 p.m. ero nella macchina della mia mamma ospitante verso casa, a raccontarle una delle più belle esperienze fatte fino ad ora!!

Grazie Mt. Hebron, Class of 2016!!

 Ecco un piccolo video che ho fatto alla festa, scusate se la qualità è bassa (e l'audio è alto!), ma l'ho fatto col telefono.

La mia amica Jamie ed io durante la Crab Feast

Per oggi è tutto,
See you (che qui si scrive “c u”),

Fennec Curioso

 

Nessun commento:

Posta un commento