lunedì 14 settembre 2015

USA Blog 4# Football game, Farmer's market and Post Arrival Orientation!



 


“C'è un momento che rimane come sospeso prima che cominci una partita di football, i giocatori sono in posizione, le linee sono immobili e tutto è possibile. Poi, con la violenza di due autotreni che si scontrano, tutto esplode. Dal passaggio della palla allo scrocchio del primo osso passano meno di cinque secondi.” 
Sandra Bullock - Leigh Anne Tuohy 
(dal film The Blind Side) 
 
 






Foto della famiglia a cui è ispirato il film "The Blind Side"




Ciao people!! Come va?! 

Io alla grandissima! 
In questa terza settimana di scuola mi sono inserita ancora di più nelle varie classi e ho ormai preso il ritmo della daily routine americana. In qesta settimana sono anche iniziati i quiz e  i test nelle varie materie, perché qui i prof tendono a verificare molto frequentemente (solitamente un quiz a settimana, alla fine di ogni argomento, e poi un test ogni due massimo tre settimane, alla fine dell'unità o del capitolo del libro) le conoscenze degli studenti in questo modo bisogna sempre studiare ed essere preparati, però per lo meno non ti capita di fare verifiche cumulative su quattro o più mesi di spiegazione!



 
Durante questa settimana ci sono poi state, finalmente, le iscrizioni ai club! Io mi sono scritta a numerosi club, perché voglio poter avere svariate alternative, infatti andrò ai primi incontri di tutti e poi deciderò quali mi interessano davvero!!




 



 E comunque ho trovato tra la lista dei club alcuni molto divertenti e innovativi, come il Club del Trono di Spade, il Club di Freesbee, il Club dell'Esercito di Silente e il Club di coloro che vogliono fare soldi da grandi!! 








 
Dopodiché è arrivato il fatidico weekend (che qui inzia venerdì!)...appena tornata da scuola venerdì ho deciso, visto il bel tempo, di andare a fare una passeggiata nel mio quartiere. Abito infatti in un quartiere residenziale in mezzo a una sorta di bosco: ci sono scoiattoli ovunque e cervi che a volte ti attraversano la strada!! La strade principale ha inoltre una forma circolare che ti riporta sempre al punto di partenza, quindi è praticamente impossibile perdersi!! 

Siccome era da parecchio che non facevo attività fisica, aggiungendo poi un paio di chiletti presi per via del cibo americano, non sono propriamente riuscita a fare jogging (ogni cinque secondi mi fermavo con il fiatone), ma comunque è stata una piacevole passeggiata!!






 

Venerdì sera invece, dopo cena, alle 7.00 p.m. sono andata a vedere il primo football game della stagione!! E' stato davvero fantastico! 









C'erano un sacco di persone, tutte vestite coi colori della scuola! Erano in piedi sulle scalinate, ma pochi seguivano veramente il gioco gli altri perlopiù chiacchieravano e applaudivano seguendo la massa! 
Me with my "Hebron for Hope" t-shirt
C'erano poi le cheerleader e la band della scuola che facevano le loro performance durante la partita e in particolare durante l'intervallo!!

Questa è una di quelle esperienze tipicamente americane!


Marching Band of the School!
Cheerleader
































Sabato invece ha piovuto quasi tutto il giorno, quindi siamo rimasti perlopiù in casa a studiare, siamo uscite però prima di pranzo per andare al farmer's market (= mercato dei contadini) dove abbiamo comprato un sacco di cose succulente (tra cui anche dei fantastici panini per il pranzo!). 





 


Prima di cena poi siamo andati a Party City, un negozio dove vendono tutti gli articoli per le feste, i costumi per i travestimenti, i dolciumi vari..insomma un posto fighissimo e molto utile! 












Domenica mi sono dovuta alzare piuttosto presto perché mi aspettava un nuovo fantastico incontro organizzato dai volontari americani di AFS!!  E' stato davvero bellissimo, molto interessante ed istruttivo: ci siamo potuti consocere meglio (con ragazzi da tutto il mondo!!) e creare un gruppo solido attraverso giochi e attività...infatti siamo una grandissima risorsa gli uni per gli altri durante quest'esperienza, siamo gli unici che possiamo davvero capirci in certi momenti.











































 
Quando sono tornata mi aspettava una cena molto particolare: infatti tra domenica e lunedì si festeggia il capodanno ebraico (Rosh haShana) e quindi essendo, la mia host mum e una delle mie host sister, ebree noi l'abbiamo celebrata! 






 Perciò candele, sala da pranzo bene apparecchiata, frutta e verdura particolare e carne cotta per l'occasione (è anche tornato Anthony dal college per festeggiare insieme a noi!)....e così, tra preghiere e canzoni in una lingua affascinante e mistica, ho passato la serata!! 

Sono poi andata subito a letto perché ero distrutta!!







Oggi poi, lunedì, siamo stati a casa da scuola (essendo il giorno ufficiale in cui si celebra Rosh haShana), quindi mi sono riposata, ho finito i compiti e ho chiacchierato un po' con la mia famiglia!!



E voi?! So che domani inziate la scuola...in bocca al lupo!! 



A presto,



Fenenc Curioso





















P.S.:Sabato era il 12 settembre perciò....esattamente un mese fa sono arrivata in America e ho iniziato questa fantastica esperienza!! Non ci posso credere! Il tempo è passato così veloce!! In questo mese ho fatto cose che non avrei mai pensato di poter fare, ho mangiato cibi nuovi e strani (amo il cibo etiope!!), ho incontrato un sacco di nuove persone da tutto il mondo...tutto ciò in solo un mese....grazie per tutto AFS!!






P.P.S.: Cos'è Rosh haShana?!




Rosh haShana (in ebraico ראש השנה, letteralmente capo dell'anno) è il capodanno religioso, uno dei tre previsti nel calendario ebraico.



Rosh haShana è il capodanno cui fanno riferimento i contratti legali, per la cura degli animali e per il popolo ebraico. La Mishnah indica in questo capodanno quello in base al quale calcolare la progressione degli anni e quindi anche per il calcolo dell'anno sabbato e del giubileo. 



Nella Torah vi si fa riferimento definendolo "il giorno del suono dello Shofar" (Yom Terua, Levitico 23:24). La letteratura rabbinica e la liturgia descrivono Rosh haShana come il "Giorno del giudizio" (Yom ha-Din) ed il "Giorno del ricordo" (Yom ha-Zikkaron).



Nei midrashim si racconta di Dio che si siede sul trono, di fronte a lui i libri che raccolgono la storia dell'umanità (non solo del popolo ebraico). Ogni singola persona viene presa in esame per decidere se meriti il perdono o meno.



La decisione, però, verrà ratificata solo in occasione di Yom Kippur. È per questo che i 10 giorni che separano queste due festività sono chiamate i 10 giorni penitenziali

In questi 10 giorni è dovere di ogni ebreo compiere un'analisi del proprio anno ed individuare tutte le trasgressioni compiute nei confronti dei precetti ebraici.  Ma l'uomo è rispettoso anche verso il proprio prossimo. Ancora più importante, allora, è l'analisi dei torti che si sono fatti nei confronti dei propri conoscenti. Una volta riconosciuto con sé stessi di aver agito in maniera scorretta, occorre chiedere il perdono del danneggiato. Quest'ultimo ha il dovere di offrire il proprio perdono. Solo in casi particolari ha la facoltà di negarlo. È con l'anima del penitente che si affronta lo Yom Kippur.



La festa dura 2 giorni sia in Israele che in diaspora, ma è una tradizione recente. Esistono infatti testimonianze di come a Gerusalemme si festeggiasse solo il primo giorno ancora nel XIII secolo. Le scritture recano il precetto dell'osservanza di un solo giorno. È per questo che alcune correnti dell'ebraismo, tra le quali i Karaiti, festeggiano solo il primo. L'ebraismo ortodosso e quello conservativo, invece, li festeggiano entrambi.







P.P.P.S.: Ecco il vlog che ho fatto su questa settimana e sul week end!! Ho messo tanti video carini della band e delle cheerleader, quindi se vi va fate un salto a vederlo!





Nessun commento:

Posta un commento