mercoledì 23 settembre 2015

USA Blog 5# Senior Crab Feast




" Vorrei tanto che il tuo sogno si avverasse, lo sai piccola? Lo vorrei proprio tanto…"

 Sebastian- La sirenetta





















Ciao a tutti!!
Come va?! Io tutto bene!
Mercoledì scorso, il 16 settembre, sono stata alla Crab Feast, cioè in pratica ad una cena dove c’erano un sacco di cose da mangiare, perlopiù fatte coi Crab (granchi)! Questa festa è una tradizione per le scuole attorno alla zona di Baltimora, infatti in questa regione il pesce, e in particolare i granchi, sono molto famosi e prelibati.

La festa era però per soli Senior, quindi essendo una di loro ho potuto partecipare anch’io, ma molti dei miei amici sono più piccoli e quindi non sono potuti venire. La cosa positiva però è che non conoscendo quasi nessuno, sono un po’ dovuta uscire dal mio guscio e fare un po’ di conversazione, questo mi ha portato a conoscere un sacco di persone, in particolare due ragazze, che sono diventate mie amiche (Infatti, dopo la festa mi hanno anche invitato alla seconda partita di football della stagione, venerdì sera, e stare seduta con loro negli spalti è stato assolutamente fantastico!!)!

Ma procedendo con ordine, io mercoledì scorso alle 6.10 p.m. scendo dalla macchina della mia madre ospitante di fronte a scuola. Indosso una camicia rossa, perché una mia compagna di corso mi aveva consigliato di mettere una maglia rossa. Sistemo la borsa e i capelli e mi volto per salutare. Guardo la macchina andare via e poi mi faccio coraggio e mi avvio verso l’entrata della scuola. Gruppetti di ragazzi e ragazze sono lì fuori, ma io li supero, non conosco nessuno fra loro, e entro dentro. 


 
Mostro il biglietto all’ingresso e faccio lo spelling del mio cognome e… “Are you an exchange student?” faccio di sì con la testa “italian, right?!” “Yes!” Rispondo veloce, il mio sguardo è già oltre il banco, al di là del corridoio, trapassa le porte della Cafeteria, dove già centinaia di studenti hanno assalito i lunghi tavoli della mensa.



















 



Finalmente mi lascia passare e mi dirigo a passo spedito nella sala e….wow! Un enorme poster colorato con la scritta “Senior Crab Feast 2015” mi accoglie all’ingresso, lì di fianco un banchetto dove sono seduti alcuni prof (tra cui anche la mia prof di matematica, che quest’anno è anche la coordinatrice dei Senior), hanno un computer collegato alle casse che riempiono l’aria con un sacco di musica. Saluto con un sorriso e passo oltre. 






 Supero anche le ragazze che si stanno facendo le foto in gruppi sotto il poster gigante, e mi dirigo dalla parte opposta della sala con un solo obiettivo…cibo!
Mi incammino quindi tra le due file di tavoli tutti occupati, un passo dopo l’altro verso l’enorme tavolo buffet che vedo alla fine della sala. È un po’ come un miraggio, come l’acqua nel deserto, come la pepita d’oro per il minatore, come….come la ghianda per lo scoiattolo dell’Era Glaciale!

 Scena dall'Era Glaciale 2, con Scrab e la sua ghianda!


 

E proprio come per la ghianda nel film, mentre mi avvicino alla meta nella mia mente parte una meravigliosa musica trionfante….sì, dai, ho superato la metà della sala, manca poco, pochissimo….

 


“Hey, Arianna!”
la musica si blocca, la ghianda cade o scompare, e lo schermo torna di un colore normale (non più quello roseo/aureo di poco prima)…mi volto per vedere chi ha interrotto la mia camminata regale e…



”Hi! Jamie, how are you?!”
Oh mio dio! È una ragazza che aiuta la prof. d’inglese durante la lezione, ma non sapevo che fosse una Senior! Credevo fosse tipo una Junior al college e facesse la stagista qui. Lei è tipo strasupersimpatica, mi saluta sempre!
Ok…devo, devo trovare un posto dove sedermi “Ok, cool, I’m just arrived here and i don’t know were to seet” “Right, well….” Si guarda intorno in cerca di un posto vuoto… “Ehm…” continua a cercare…poi le viene un’idea: fa stringere un po’ le ragazze accanto a lei sulla panchina e fa posto anche per me “Here! You can seet with us, if you want to!”


Fantastico! Ora ho un posto, ed è anche vicino ad una ragazza simpatica. Ora…ah già, il cibo! Per la sala girano prof e assistenti con secchi o cesti pieni di granchi appena cotti e li rovesciano sui vari tavoli in continuazione! Quindi anche il tavolo dove mi sono appena seduta è pieno di granchi, che le altre ragazze stanno mangiando diligentemente...mi guardo intorno ancora un po’ e…ecco! Una ragazza in fondo al tavolo ha, nascosto sotto una pila di scarti di granchi, un vassoio di plastica di quelli che si prendono al buffet, perfetto, posso andare a prenderne uno anch’io senza sembrare troppo strana. 

 
“Ehm…I’m going to take some food, I’ll be right back” Mi alzo e riprendo la camminata verso il tavolo del buffet, questa volta però sono veloce e rilassata, e non mi faccio più nessun viaggio mentale su musiche, ghiande e film dell’era glaciale…finalmente arrivo al tavolo e….meraviglia! Oltre a varie insalate e tipi di pasta come contorno, ci sono milioni di piccole cose sfiziose dalle forme più strane e variegate, che hanno come unica cosa in comune il fatto di avere tra gli ingredienti la cerne di granchio…mi riempio il vassoio estasiata…prendo un po’ di questo, un po’ di quello e…sì, sì, anche questo, assolutamente…



Passo anche dal banco dei drink e prendo un normalissimo ice tea, poi mi giro per tornare indietro e…quale cavolo era il mio tavolo?!
  Solo ora mi accorgo che tutti i ragazzi, nessuno escluso, si sono organizzati a piccoli gruppi per avere tutti la stessa maglietta, che recita varie frasi divertenti/ interessanti riguardo ai granchi (un po’ quello che facciamo noi con le maglie della maturità, ogni classe ha la sua e mette una frase divertente riguardo a una cosa pseudo scolastica che hanno studiato nel corso dei cinque anni), ci sono quindi tantissimi tipi diversi di maglie, ma quasi tutte hanno in comune i colori rosso, blu/azzurro, o giallo…e ora…come trovo il mio tavolo?! 

 



Pensa, pensa, pensa…cos’avevano le altre sulla maglietta?! Ah sì, Sebastian, il granchio della sirenetta! Bingo! Trovo il mio tavolo e mi dirigo in fretta al mio posto. 




Inizio quindi la degustazione delle varie prelibatezze e…sono una più buona dell’altra, davvero. Finito il vassoio non mi resta più niente da fare per occupare le mani, e ovviamente ho ancora fame, e sono ad una Crab Feast quindi devo mangiare almeno un granchio…ma…come si mangiano i granchi?! Ma soprattutto cosa si magia de granchi?! Insomma quale parte?! 

Allungo la mano verso la montagna di granchi al centro del tavolo, ne prendo uno titubante, è rosso, liscio e ricoperto da una patina di spezie piccanti marroncina…ah, gli americani, mettono salse e spezie ovunque! La mia vicina mi vede titubante e si offre di insegnarmi come si mangiano…grazie al cielo! 


Inizia quindi un corso accellerato, che stranamente da’ i suoi frutti, dopo pochi minuti sono alle prese con il mio quinto granchio e mi muovo abile e veloce….sembro proprio una del luogo… “You’re faster than me!” mi dice una ragazza di fronte a me sorridendo. Le sorrido in risposta, non sapendo bene cosa dire, perché ho appena imparato, non ho mai mangiato granchi prima in vita mia….mi sento molto orgogliosa di me stessa!




Un gruppo di ragazzi nel tavolo accanto al nostro che hanno mangiato tipo 100 granchi in sei!!!



Dopo la mia vittoria contro i granchi la serata è trascorsa molto velocemente e piacevolmente, tra chiacchierate con le amiche, assalto al banco dei gelati (dove ho assaggiato il mio primo ice-cream americano…pesante, calorico e sicuramente superingrassante, ma squisitamente meraviglioso!), e un po’ di balli di gruppo in un lato della Cafeteria (ho imparato a fare anche il difficilissimo "Cotton Eye Joe", un ballo country!!), si sono fatte subito le nove!


 
 Questo è il video della canzone "Cotton Eye Joe" dei Rednex


 In questo video invece ci sono alcune ragazze che ballano la canzone proprio come l'abbiamo ballata noi alla festa, so che il video non è il massimo, ma è l'unico che ho trovato dove la ballano esattamente come noi!





Ci siamo quindi messi in fila verso l’uscita dove distribuivano come ricordo un piccolo martelletto per rompere i Crabs con la scritta 
“Class of 2016, Senior Crab Feast”.

 














E così alle 9.25 p.m. ero nella macchina della mia mamma ospitante verso casa, a raccontarle una delle più belle esperienze fatte fino ad ora!!

Grazie Mt. Hebron, Class of 2016!!

 Ecco un piccolo video che ho fatto alla festa, scusate se la qualità è bassa (e l'audio è alto!), ma l'ho fatto col telefono.

La mia amica Jamie ed io durante la Crab Feast

Per oggi è tutto,
See you (che qui si scrive “c u”),

Fennec Curioso

 

lunedì 14 settembre 2015

USA Blog 4# Football game, Farmer's market and Post Arrival Orientation!



 


“C'è un momento che rimane come sospeso prima che cominci una partita di football, i giocatori sono in posizione, le linee sono immobili e tutto è possibile. Poi, con la violenza di due autotreni che si scontrano, tutto esplode. Dal passaggio della palla allo scrocchio del primo osso passano meno di cinque secondi.” 
Sandra Bullock - Leigh Anne Tuohy 
(dal film The Blind Side) 
 
 






Foto della famiglia a cui è ispirato il film "The Blind Side"




Ciao people!! Come va?! 

Io alla grandissima! 
In questa terza settimana di scuola mi sono inserita ancora di più nelle varie classi e ho ormai preso il ritmo della daily routine americana. In qesta settimana sono anche iniziati i quiz e  i test nelle varie materie, perché qui i prof tendono a verificare molto frequentemente (solitamente un quiz a settimana, alla fine di ogni argomento, e poi un test ogni due massimo tre settimane, alla fine dell'unità o del capitolo del libro) le conoscenze degli studenti in questo modo bisogna sempre studiare ed essere preparati, però per lo meno non ti capita di fare verifiche cumulative su quattro o più mesi di spiegazione!



 
Durante questa settimana ci sono poi state, finalmente, le iscrizioni ai club! Io mi sono scritta a numerosi club, perché voglio poter avere svariate alternative, infatti andrò ai primi incontri di tutti e poi deciderò quali mi interessano davvero!!




 



 E comunque ho trovato tra la lista dei club alcuni molto divertenti e innovativi, come il Club del Trono di Spade, il Club di Freesbee, il Club dell'Esercito di Silente e il Club di coloro che vogliono fare soldi da grandi!! 








 
Dopodiché è arrivato il fatidico weekend (che qui inzia venerdì!)...appena tornata da scuola venerdì ho deciso, visto il bel tempo, di andare a fare una passeggiata nel mio quartiere. Abito infatti in un quartiere residenziale in mezzo a una sorta di bosco: ci sono scoiattoli ovunque e cervi che a volte ti attraversano la strada!! La strade principale ha inoltre una forma circolare che ti riporta sempre al punto di partenza, quindi è praticamente impossibile perdersi!! 

Siccome era da parecchio che non facevo attività fisica, aggiungendo poi un paio di chiletti presi per via del cibo americano, non sono propriamente riuscita a fare jogging (ogni cinque secondi mi fermavo con il fiatone), ma comunque è stata una piacevole passeggiata!!






 

Venerdì sera invece, dopo cena, alle 7.00 p.m. sono andata a vedere il primo football game della stagione!! E' stato davvero fantastico! 









C'erano un sacco di persone, tutte vestite coi colori della scuola! Erano in piedi sulle scalinate, ma pochi seguivano veramente il gioco gli altri perlopiù chiacchieravano e applaudivano seguendo la massa! 
Me with my "Hebron for Hope" t-shirt
C'erano poi le cheerleader e la band della scuola che facevano le loro performance durante la partita e in particolare durante l'intervallo!!

Questa è una di quelle esperienze tipicamente americane!


Marching Band of the School!
Cheerleader
































Sabato invece ha piovuto quasi tutto il giorno, quindi siamo rimasti perlopiù in casa a studiare, siamo uscite però prima di pranzo per andare al farmer's market (= mercato dei contadini) dove abbiamo comprato un sacco di cose succulente (tra cui anche dei fantastici panini per il pranzo!). 





 


Prima di cena poi siamo andati a Party City, un negozio dove vendono tutti gli articoli per le feste, i costumi per i travestimenti, i dolciumi vari..insomma un posto fighissimo e molto utile! 












Domenica mi sono dovuta alzare piuttosto presto perché mi aspettava un nuovo fantastico incontro organizzato dai volontari americani di AFS!!  E' stato davvero bellissimo, molto interessante ed istruttivo: ci siamo potuti consocere meglio (con ragazzi da tutto il mondo!!) e creare un gruppo solido attraverso giochi e attività...infatti siamo una grandissima risorsa gli uni per gli altri durante quest'esperienza, siamo gli unici che possiamo davvero capirci in certi momenti.











































 
Quando sono tornata mi aspettava una cena molto particolare: infatti tra domenica e lunedì si festeggia il capodanno ebraico (Rosh haShana) e quindi essendo, la mia host mum e una delle mie host sister, ebree noi l'abbiamo celebrata! 






 Perciò candele, sala da pranzo bene apparecchiata, frutta e verdura particolare e carne cotta per l'occasione (è anche tornato Anthony dal college per festeggiare insieme a noi!)....e così, tra preghiere e canzoni in una lingua affascinante e mistica, ho passato la serata!! 

Sono poi andata subito a letto perché ero distrutta!!







Oggi poi, lunedì, siamo stati a casa da scuola (essendo il giorno ufficiale in cui si celebra Rosh haShana), quindi mi sono riposata, ho finito i compiti e ho chiacchierato un po' con la mia famiglia!!



E voi?! So che domani inziate la scuola...in bocca al lupo!! 



A presto,



Fenenc Curioso





















P.S.:Sabato era il 12 settembre perciò....esattamente un mese fa sono arrivata in America e ho iniziato questa fantastica esperienza!! Non ci posso credere! Il tempo è passato così veloce!! In questo mese ho fatto cose che non avrei mai pensato di poter fare, ho mangiato cibi nuovi e strani (amo il cibo etiope!!), ho incontrato un sacco di nuove persone da tutto il mondo...tutto ciò in solo un mese....grazie per tutto AFS!!






P.P.S.: Cos'è Rosh haShana?!




Rosh haShana (in ebraico ראש השנה, letteralmente capo dell'anno) è il capodanno religioso, uno dei tre previsti nel calendario ebraico.



Rosh haShana è il capodanno cui fanno riferimento i contratti legali, per la cura degli animali e per il popolo ebraico. La Mishnah indica in questo capodanno quello in base al quale calcolare la progressione degli anni e quindi anche per il calcolo dell'anno sabbato e del giubileo. 



Nella Torah vi si fa riferimento definendolo "il giorno del suono dello Shofar" (Yom Terua, Levitico 23:24). La letteratura rabbinica e la liturgia descrivono Rosh haShana come il "Giorno del giudizio" (Yom ha-Din) ed il "Giorno del ricordo" (Yom ha-Zikkaron).



Nei midrashim si racconta di Dio che si siede sul trono, di fronte a lui i libri che raccolgono la storia dell'umanità (non solo del popolo ebraico). Ogni singola persona viene presa in esame per decidere se meriti il perdono o meno.



La decisione, però, verrà ratificata solo in occasione di Yom Kippur. È per questo che i 10 giorni che separano queste due festività sono chiamate i 10 giorni penitenziali

In questi 10 giorni è dovere di ogni ebreo compiere un'analisi del proprio anno ed individuare tutte le trasgressioni compiute nei confronti dei precetti ebraici.  Ma l'uomo è rispettoso anche verso il proprio prossimo. Ancora più importante, allora, è l'analisi dei torti che si sono fatti nei confronti dei propri conoscenti. Una volta riconosciuto con sé stessi di aver agito in maniera scorretta, occorre chiedere il perdono del danneggiato. Quest'ultimo ha il dovere di offrire il proprio perdono. Solo in casi particolari ha la facoltà di negarlo. È con l'anima del penitente che si affronta lo Yom Kippur.



La festa dura 2 giorni sia in Israele che in diaspora, ma è una tradizione recente. Esistono infatti testimonianze di come a Gerusalemme si festeggiasse solo il primo giorno ancora nel XIII secolo. Le scritture recano il precetto dell'osservanza di un solo giorno. È per questo che alcune correnti dell'ebraismo, tra le quali i Karaiti, festeggiano solo il primo. L'ebraismo ortodosso e quello conservativo, invece, li festeggiano entrambi.







P.P.P.S.: Ecco il vlog che ho fatto su questa settimana e sul week end!! Ho messo tanti video carini della band e delle cheerleader, quindi se vi va fate un salto a vederlo!





mercoledì 9 settembre 2015

USA Blog 3# Weekend: boat and Baltimore!!

 
Il tempo che ci è concesso di vivere è troppo breve per essere sprecato come una cosa da poco, i valori in cui crediamo devono trovare il loro giusto cammino. Occorre il coraggio di prendere una decisione e puntare la barca verso il destino.
 
Romano Battaglia, Com’è dolce sapere che esisti, 2006


Hey everyone!!
Lo scorso weekend mi sono divertita un sacco!! 


Sabato infatti abbiamo preso la barca e siamo arrivati fino a Inner Harbor, un'area di Baltimora!! 











E' un'area in parte portuale, quindi con molte barche e capannoni, in parte commerciale, ci sono uffici e negozi ovunque! 



 

Noi siamo stati lì solo un paio d'ore, quindi non abbiamo avuto molto tempo per visitare bene la zona, ci siamo perlopiù focalizzati sulla parte divertimento e abbiamo girato negozi e centri commerciali, provato vestiti e cappelli, girato per il candy shop!!! 
























 
E' stato davvero una bellissima giornata e quando siamo tornati mi ha lasciato quella gioia e quella spensieratezza che solo le uscite familiari possono darti, quindi grazie Host Family!






 
N.B.: Ho fatto un sacco di foto e video durante la giornata, quindi ho deciso di montare una piccola compilation dei più divertenti e di pubblicarla su youtube, quindi eccola qui...





 


Domenica e lunedì siamo poi rimasti a casa a riposarci e a fare i compiti...lunedi?! vi chederete voi...eh già, lunedì scorso la scuola era chiusa perché era il Labor Day, cioè la festa dei lavoratori!! 





 



Cos'è il Labor Day?! 

E' una festività nazionale federale degli  Stati Uniti d'America che si celebra il primo lunedì di settembre.  Si tratta di una variante particolare che rientra nei festeggiamenti del Labour Day che si tengono anche in altre parti del mondo.







La festività ebbe origine in Canada in ricordo delle rivendicazioni denominate Nine-Hour Movement (movimento delle nove ore) che si svolsero ad Hamilton e successivamente a Toronto negli anni Settanta del XIX secolo e che portarono alla stipula del Trade Union Act che nel 1872  legalizzò e tutelò l'attività sindacale in Canada.







Nel 1882 il sindacalista statunitense Peter J. McGuire, dopo aver assistito alle celebrazioni tenutesi a  Toronto in ricordo dell'avvenimento, al suo ritorno a New York organizzò il primo Labor Day il 5 settembre dello stesso anno.
Nel 1894, su spinta del preseidente Cleveland, la festività venne ufficializzata dal Congresso. 

 da Wikipedia ( Wikipedia, enciclopedia libera

Per maggiori informazioni su questa festività potete consultare questo fantastico sito Americano

Bhe' per oggi è tutto, a presto!! 

Fennec Curioso