sabato 6 giugno 2015

The last day of school!!!



Quando l'ultimo giorno di scuola, dell'ultimo anno di liceo suona la campanella dell'ultima ora, tu sei convinto che quello sia l'ultimo secondo della tua adolescenza. Senti il bisogno di sottolineare l'evento con una frase storica tipo: "Che la forza sia con noi" oppure "Campioni del Mondo, Campioni del Mondo, Campioni del Mondo!".

Luca, “Notte prima degli esami”, film del 2006, di Fausto Brizzi
 
  
Driiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin!! Wow, non credevo che quest’anno scolastico sarebbe finito davvero, invece, alla fine, il tempo passa e la marea di verifiche e interrogazioni finiscono, e quella campanella suona, suona per l’ultima volta. Solitamente nessuno se ne cura di lei, nessuno si preoccupa del fatto che per un’intera estate non la sentirà più, non girerà più per i corridoi, niente più fila alle macchinette o preghiere a divinità antiche affinché l’interrogazione vada bene, a nessuno importa. Anzi, tutti non vedono l’ora di uscire da quelle quattro mura, di sentire quell’ultima campanella. Solo per quelli di quinta ha un significato un po’ speciale perché loro sanno, come ci ricorda il protagonista di Notte prima degli esami (sì, lo so, non è originale come citazione, ma non potevo non scriverla!), che con quella campanella è finito un capitolo della loro vita, un capitolo che non tornerà mai più. 

Ma, come dicevo poco fa, a parte loro- che poi in realtà mettono da parte la malinconia per buttarsi nella mischia e fare i Gavettoni assieme a tutti gli altri- non c’è nessuno che si ferma a riflettere sul vero significato di quella campanella. Neanch’io l’avevo mai fatto ma quest’anno, quando è suonata quella campanella, oltre a cercare di sfuggire dalla mischia dei Gavettoni il più velocemente possibile, il mio pensiero si è posato sul fatto che non la rivedrò per un po’…la scuola, la campanella, le bidelle, le macchinette, la palestra, i prof…


Ecco come si presenta la pagina del mio diario relativa al 6 giugno!!
Ari, hey ari, toc toc, è finita la scuola, sei realmente riuscita a superare tutte quelel verifiche e interrogazioni senza rovinarti la media, è finalmente finita e tra tre mesi partirai per vivere l’esperienza più bella e sconvolgente di tutta la tua vita, quella che stai desiderando e aspettando da più di un anno, coscienziosamente, ma in realtà da tutta la vita….quindi…Oh cavolo! Lo sto facendo davvero! Non credevo di averne il coraggio ne’ le capacità, ma alla fine sto partendo seriamente, lascerò tutto e tutti, anche se mi mancheranno un sacco, per seguire i miei sogni, per raggiungere i miei obiettivi, per vivere….vivere fino in fondo e vivere la mia vita e non quella degli altri attraverso i libri, i film o i fumetti come faccio di solito, questa volta scendo in campo davvero e gioco questa partita!! 

Perciò ragazzi mi godrò con voi quest’estate, tanto relax, tanta musica, tante uscite con gli amici, tanto mare, tanto sole e tanto più tempo per scrivere i post e per raccontarvi tutto quello che mi succede riguardo alla mia esperienza con AFS!! Spero che avrete un sacco di progetti per quest’estate, un sacco di vacanze o di gite o di attività e piccoli lavoretti da fare già organizzati, ma sempre se questo è quello che volete fare, perché altrimenti vi auguro di non avere assolutamente nulla da fare in programma, solo un’infinità di giorni liberi e vuoti da riempire con emozioni e divertimento, esperienze e sbagli. Ma vi auguro soprattutto di essere voi i padroni di questa vostra estate, e più grande della vostra vita, perché finché lascerete che gli altri decidano per voi, la vostra sarà un’esperienza a metà….

Buone vacanze a tutti, l’estate è finalmente arrivata!!!

A presto,
Fennec Curioso

 










P.S.: Oggi abbiamo anche fatto tutte le firme e le dediche sulle foto di classe (noi solitamente ne facciamo una seria e una scherzosa) e io mi sono fatta autografare la mia da tutti, ed è stato molto bello perché tutti mi hanno voluto scrivere qualcosa, anche solo un “ciao” o un “buon viaggio”, e alla fine mi era venuto un po’il magone….
















P.P. S.: Non so se l’avete notato, ma ho aggiunto da un paio di settimane circa una barra laterale con un elenco di link che “mi hanno salvato la vita”, cioè link che comprendono, oltre al sito di Intercultura nazionale Italiano e Statunitense, anche a blog o a pagine di youtube di exchange student che hanno fatto (o stanno facendo o dovranno fare) un’esperienza simile alla mia e che mi hanno aiutata tantissimo a prepararmi per la mia esperienza e a sentire di meno la pesantezza dell’attesa. Quindi dovete farci assolutamente un salto, io intanto vi riporto nuovamente i link qui:









P.P. P. S.: Giusto a titolo informativo: Io amo i Post Scriptum e i Nota Bene!!