« Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l'occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e a Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire.»
Pertini proclama lo scioper generale, Milano, 25 Aprile 1945
Buongiorno
a tutti!! E buona Festa
della Liberazione!
Ebbene sì, il 25
aprile 1945
in Italia viene proclamata via radio dal comando generale (di Milano)
l'insurrezione di
tutti i territori
ancora occupati dai nazifascisti, indicando a tutte le forze militari
(compresi anche i partigiani) di attaccare
i presidi
fascisti e tedeschi imponendo la resa! Iniziano così gli ultimi
scontri e entro il primo maggio tutta l'Italia
fu liberata!!
Il
25 Aprile non segna solo la fine del potere del regime nazifascista
in Italia, ma soprattutto l'inizio
di una nuova epoca
per l'Italia, l'inizio di un nuovo percorso politico e di una nuova
rinascita.... quale giorno migliore per parlare di novità?!? Quindi
pronti...partenza...via....
Dopo poco (tipo
attorno al 4 marzo) è arrivata una mail con una sorta di "to do
list" (lista delle cose da fare, prima di partire), e così
abbiamo iniziato a spuntare le voci di questa lista, una dopo
l'altra....
- abbiamo stampato e firmato tutti i moduli e le scartoffie varie riguardanti un'interminabile serie di autorizzazioni e permessi, per sollevare Intercultura e la famiglia ospitante da qualsiasi responsabilità in caso di incidenti che potrebbero capitare mentre faccio una serie di attività (ce n'erano anche alcune assurde, tipo salire su un trattore nella proprietà di famiglia o prendere un jet privato!!!)
- il 28 marzo scadeva il termine per pagare un'altra parte della quota parziale per la partecipazione al programma (infatti vincendo una borsa di studio l'associazione paga una percentuale della quota), quindi ovviamente abbiamo pagato e inviato tutti i documenti necessari ad Intercultura!!
il 7 aprile, sì, l'ultimo giorno delle vacanze di Pasqua (non posso starmene tranquilla neppure durante le feste!!) sono andata a fare i vaccini e i test allergici (che non avevo ancora fatto) che sono necessari per poter frequentare una scuola americana. Sono vaccini e prove assolutamente normali e non fanno per niente male, solo che io ho una particolare avversione per gli aghi (non quelli delle tende scout, quelli per fare le punture!!) e quindi ho adorato l'assistente sanitaria quando ha iniziato a farmi parlare....perché così ho parlato parlato, parlato...e degli aghi non me ne sono nemmeno accorta!!!
-
il 15 aprile, siccome io non ce l'avevo ancora, siamo andati in Questura per il passaporto. Prima però avevamo dovuto comprare un bollo, pagare un contributo allo Stato, fare delle foto tessere (ringrazio la mai migliore amica perché mi ha accompagnata a farle!!), compilare dei moduli (siccome io sono minorenne), prendere un appuntamento...altrimenti tra cinque anni saremmo stati ancora lì...Comunque è stata un cosa piuttosto veloce, abbiamo solo fatto un po' di firme, compilato alcuni moduli con i dati e poi mi hanno preso anche le impronte digitali di alcune dita...mi sono sentita un sacco uno di quei delinquenti che si vedono nei film...
In ogni caso sono stati molto veloci anche per la consegna del passaporto, infatti i lunedì successivo era già pronto!!
- attorno al 13 aprile, mi è poi arrivata un'altra mail con allegato un fascicoletto, strutturato in capitoli e paragrafi, nello stile del Q&A (questions and answers, domande e risposte), su tutti i problemi e le perplessità che ci possono essere sul programma di Intercultura...l'abbiamo subito letto e sottolineato: è stato davvero utilissimo!! Una delle cose più importanti era il rapporto con la scuola italiana con la quale bisogna già iniziare a organizzarsi per creare un programma di studi personalizzato. I miei sono quindi andati a parlare con alcuni professori per iniziare a mettersi d'accordo.
- attorno al 10 aprile, mi è poi arrivata la tanto attesa comunicazione con le date degli incontri per il programma per la preparazione pre-partenza!! Come immaginavo sono perlopiù il sabato pomeriggio (dalle 16:00 alle 18:00) e quasi tutti nel centro della mia città (Ravenna), a parte qualcuno che è a Cesena (il maggior centro locale più vicino), quindi riuscirò a seguirli tutti tranquillamente!!
Il fatto è che ci sono anche uscite speciali: per esempio cene con famiglie che stanno ospitando studenti stranieri, scambi famiglia tra i vari ragazzi che dovranno partire, ma soprattutto, il primo incontro, che durerà l'intero week end!!
E...ragazzi non sto più nella pelle! Questo primo incontro, infatti, si svolgerà proprio questo fine settimana (25/26 aprile) in una località in collina vicino a Bologna...non vedo l'ora di sapere cosa ci faranno fare, e soprattutto di conoscere altri ragazzi che sono nella mia stessa situazione e che faranno la mia stessa esperienza!!
Per
ora le news sono finite, lo so, lo so, è stato un post
piuttosto breve e schematico, però sta mattina, col fatto che non si
andava a scuola, sono riuscita a trovare un po' di tempo libero per
scrivere e non so quando mi ricapiterà!
Allora
buon week end e buono studio a tutti,
a
presto,
Fennec
Curioso